Arrivo a Lombok e c'era il pulmino dell'hotel che abbiamo prenotato. Questa mini personcina gentilissima ci ha portati direttamente all'hotel.
Lombok è TRANQUILLITA', PACE e RELAX. Mettere i piedi su Lombok è stato davvero salutare. Bali è un vero e proprio casino anche se altrettanto meravigliosa...Ma il frastuono, i clacson, le urla, lo smog erano ormai un ricordo lontano... Lombok è esattamente l'opposto. Palme e spiaggie incontaminate.
DOVE DORMIRE:
- JEEVA KLUI. Appena aperto. Credo di essere stata la prima a dormire in quella camera. Odorava ancora di nuovo. L'albergo è costituito da una decina di bungalow a due piani con due camere una sopra e una al piano di sotto. Tutte arredate in un modo pazzesco.Il personale è cordialissimo. L'hotel ha un ristorante che serve colazione (ricchissima), pranzo e cena. La piscina è unica nel suo genere e si affaccia sulla spiaggia.
Bungalow relax disponibili per tutti |
La piscina |
DOVE MANGIARE:
-Cafè Alberto. Tavolini sulla spiaggia e ottima grigliata di pesce a poco.
- Jeeva Klui: c'è un delizioso ristorante dove si mangia veramente bene. Vi consiglio di provarlo!
C'è da dire che il tramonto a bali è bellissimo ma quello a Lombok non ha prezzo. O forse quello dal nostro hotel più esattamente. Il sole tramonta direttamente dietro al vulcano di Bali e lo spettacolo è UNICO.
Spiagge incontaminate |
Le opzioni sono due:
1) catamarano per la spesa di 30 euro a testa.
2) Barchetta indonesiana per la spesa di 1 euro a testa.
Ovviamente abbiamo optato per la II opzione. Più divertente e particolare.
Il taxi ci porta al porto di BANGSAL da dove partono queste piccole imbarcazioni pubbliche. Per arrivare proprio al porto il taxi ad un certo punto si ferma e vi dirà di scendere e proseguire con il carretto trainato dai cavalli.
Io non avevo nessuna idea di salire lì sopra con la mia valigia di 30 kg e farmi trainare da quel poveretto. Quindi dopo aver insistito e aver pagato qualcosa in più lo abbiamo convinto a portarci proprio all'ingresso.
![]() |
Gili trawangan da LOMBOK |
Il biglietto si compra esclusivamente alla biglietteria ufficiale. Attenzioni agli indonesiani che vi proporranno boglietti a poco ma insesistenti.Abbiamo preso il nostro biglietto e aspettato che qualcuno ci avvertisse della partenza.
Parola d'ordine arrivati qui:GUARDARE PER TERRA!
La situazione era europei- indonesiano, 2-60.Quindi vi raccomando di non dare loro troppa attenzione perchè sennò vi faranno comprare anche le loro mutande...eheheheheh!!
Al momenti dell'imbarco siamo stati aiutati a caricare le nostre valigie e ci siamo accomodati come tutti. Noi eravamo gli unici europei e comunque provenienti da fuori. Abbiamo fatto questa traversata con 30 indonesiani che si coprivano la bocca per paura che noi potessimo attacargli chissà cosa, verdura, frutta e chi più ne ha più ne metta. Questo perchè queste imbarcazioni vengono usate per portare i viveri verso queste 3 isole.
![]() |
foto da http://colloidfarl.blogspot.com/2008/08/escape-to-gili-trawangan-part-1.html |
Dopo circa 20 minuti arriviamo a GILI TRAWANGAN. Il paradiso.
Nessun commento:
Posta un commento